Reportage Tematici Green (257)
[ 1172 immagini ]
Bacheca Green
[ 862 post ]
Aziende Green
Soluzioni Green

 Autore del reportage
Nome: Elena Tavella

Su di me: Cantante, musicista, studente..

Interessi: Amo la difesa della natura, le energie rinnovabili ed il risparmio energetico.

Vivo a: IT, Vicenza

Specializzazione::

Webpage:
 
Reportage scritti [ 14 ]
Post in bacheca Green [ 34 ]
Commenti a reportage [ 11 ]
Un deforestatore in meno nel Sud-Est Asiatico
14/2/2011
Azioni per Salvare il Pianeta
3992  views
  Locazione: Foreste torbiere
Invia ad un amico

Fino all’anno scorso ciò che rendeva famosa l’azienda Golden Resources Agri (GAR) era il suo coinvolgimento in brutali fenomeni di deforestazione e cambiamenti climatici. La GAR, infatti, è di proprietà del colosso multinazionale Sinar Mas che da più di tre anni viene denunciato da Greenpeace per la sua cattiva abitudine di convertire delle preziose foreste torbiere in coltivazioni industriali di palma da olio e polpa di cellulosa.

È stata proprio GAR a perdere Nestlè come cliente dopo il lancio della campagna Kit Kat con il quale Greenpeace chiedeva a Nestlè di interrompere i propri legami commerciali con GAR (e quindi Sinar Mas) e concedere un break alle foreste indonesiane.

Ecco perchè è importante far sentire la propria voce ed impegnarsi in battaglie concrete. Golden Agri ha infatti annunciato con una conferenza stampa un enorme cambio di rotta che potrebbe mettere fine al proprio coinvolgimento nella distruzione di uno degli ultimi polmoni del pianeta.

Le ricerche di Greenpeace hanno smascherato crimini gravissimi contro l’ambiente, la biodiversità e il clima. E le grandi multinazionali internazionali, dipendenti dall’olio di palma indonesiano, non hanno potuto fare a meno di riconoscere che Greenpeace aveva ragione. Unilever, Nestlé e Burger King uno dopo l’altro hanno cancellato i propri contratti con aziende controverse come GAR.

Dopo meno di un anno e meno clienti, il Direttore Esecutivo di Golden Agri Franky Wijaya ha oggi dichiarato in conferenza stampa: "Il nostro impegno ci permetterà di far crescere le nostre produzioni di olio di palma e allo stesso tempo di conservare le foreste. In questo modo garantiremo uno sviluppo sostenibile di cui il nostro paese ha davvero bisogno e creando nuovi posti di lavoro”.

C’è ancora molto da fare.. leggendo l’articolo originale di Chiara Campione (responsabile di Campagna Foreste per Greenpeace) si scopre che all’interno del gruppo Sinar Mas coesistono aziende come GAR che riescono a impegnarsi così concretamente a favore delle foreste e altre come APP che le foreste le divorano senza sosta.

Tratto da Greenpeace

FORESTA TORBIERA: http://it.wikipedia.org/wiki/Foresta_torbiera


  [Foto]




 [Video] ( Nessun video aggiunto )
REPORTAGE
 
Un deforestatore in meno nel Sud-Est Asiatico
 
posted on 2/14/2011 at 11:19


[Per inserire commenti devi essere iscritto su HowToBeGreen] JOIN NOW
La cosa che fa più incazzare è vedere come la multinazionali decidano di rallentare, dico rallentare, la loro opera di distruzione del pianeta soltanto in virtù di qualche contratto in meno. E’ OSCENO. Simply.
 
Bisogna iniziare a capire quali alimenti fanno un uso dell’olio da Palma e cercare di boicottarli o ridurne il consumo cercando della alternative.
 
Ultimi commenti

 
Potrebbero interessarti..
La contaminazione di fiumi e falde nel Nord e Sud del mondo
La silenziosa Rivoluzione Energetica delle Rinnovabili
Perù e il taglio illegale del legno di mogano per il fai da te USA
Email e spam: qual'è l'impatto sull'ambiente?
Prima vittoria per le balene - chi è Sea Shepherd?
Nucleare: contaminato lago Ontario
Le responsabilità ambientali di Wall Street
Obsolescenza pianificata, il motore segreto della società del consumo
Alberi in città, arrivano gli specialisti!
Lavatrice: l’inquinamento prodotto dalle acque di scarico
Il veicolo più ecologico del momento
L’estrazione gas di scisto, la morte del pianeta un pozzo alla volta
Lo sporco e crudele business delle pellicce di animali
Essere green ed il crollo dell’economica mondiale previsto per il 2030

© 2023 , HowToBeGreen.eu - Tutti i diritti riservati. - PRIVACY

Reportage correlato che potrebbe interessarti (1 di 14)

Petrolio da sabbie bituminose: il pianeta può aspettare

[Azioni per Salvare il Pianeta]