Reportage Tematici Green (257)
[ 1172 immagini ]
Bacheca Green
[ 0 post ]
Aziende Green
Soluzioni Green

 Autore del reportage
Nome: adriano figatti

Su di me:

Interessi: musica, snowboard

Vivo a: IT, veneto

Specializzazione:: operatore termico

Webpage:
 
Reportage scritti [ 1 ]
Post in bacheca Green [ 0 ]
Commenti a reportage [ 0 ]
10 piccole azioni per salvare il pianeta a SCUOLA
24/1/2011
Azioni per Salvare il Pianeta
5416  views
  Locazione: Scuole
Invia ad un amico

Questa piccola guida è pensata per gli studenti, i professori e il personale ATA nelle scuole superiori.

1 - Quando si è a scuola e si utilizzano i pc spegnere i monitors quando si esce per la ricreazione o comunque non si utilizza per un periodo superiore ai 5 minuti. Eventualmente impostare sulle proprietà di sistema del computer delle adeguate impostazioni di risparmio energetico.

2. Quando si va in bagno evitare inutili sprechi d’acqua negli sciacquoni nei WC (specie quando si tratta di pipì di qualche goccia).

3. Non sprecare carta: spessissimo si fa un uso esagerato e poco razionale della risorsa cartacea a scuola. E’ fondamentale acquistare per quanto possibile quaderni in carta riciclata e, per gli appunti, utilizzare fogli di stampanti scritti solo su una facciata (consiglio molto utile durate la preparazione ai test).

4. Spegnere le luci in classe: quando si nota che, al termine delle lezioni, durante le pause, a fine delle pulizie da parte di bidelli, le luci delle aule rimangono indeterminatamente accese per nulla E’ fondamentale fare il gesto di spegnerle.

5. Raccolta differenziata: quasi sempre non si ha coscienza dei rifiuti prodotti durante le lezioni e pause. E’ abitudine vanificare la raccolta differenziata che avviene effettuata a scuola a causa di comportamenti negligenti da parte della maggior parte degli studenti. Es. buttare la carta nel posto delle lattine e viceversa.

6. Evitare di portare a scuola alimenti-merendine con involucro non riciclabile o con eccessivo imballaggio. Quando si fa la spesa per i prodotti da consumare a scuola scegliere prodotti genuini, senza conservanti e possibilmente con imballaggio riciclabile.

7. NO SMOKING. Tra gli studenti c’è sempre più il vizio di fumare. STOP! A parte i noti problemi causati alla salute è doveroso sottolineare il danno ambientale associato ai filtri di sigaretta. Non fumare è quindi non solo doveroso per la salute ma anche per l’ambiente.

8. Utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere la scuola. Evitare di farsi accompagnare a scuola dai genitori o utilizzare la propria macchina o scooter a benzina per raggiungere il luogo di studio. Se la distanza è breve utilizzare la bicicletta.

9. I docenti: evitare inutili fotocopie quando invece è sufficiente dettare alcune informazioni e spiegare alla lavagna. Questa prassi, che negli istituti scolastici prende il nome di "fotocopia selvaggia" ha un peso insostenibile per le foreste e quindi per l’intero ecosistema.

10. Evitare l’uso, da parte dei bidelli, di sostanze pulenti a basso gradi biodegradabilità e in quantità largamente superiore alle specifiche esigenze di pulizia.


  [Foto]




 [Video] ( Nessun video aggiunto )
REPORTAGE
 
10 PICCOLE AZIONI PER SALVARE IL PIANETA
 
posted on 1/24/2011 at 16:20


[Per inserire commenti devi essere iscritto su HowToBeGreen] JOIN NOW
Bello, e che dire dello spreco in ufficio? O nelle realtà pubbliche?
 
 
Potrebbero interessarti..
Salviamo il tonno dal rischio estinzione: stop alla pesca selvaggia
Chiedi agli esperti: Qual’è la risorsa più scarsa che il mondo si trova ad affrontare?
Email e spam: qual'è l'impatto sull'ambiente?
Carta della terra
Il veicolo più ecologico del momento
Conoscere per agire. Quando il bucato inquina: nonilfenoli etossilati
Ecopolis
Produciamo abbastanza cibo per 10 miliardi di persone, ma la fame è in aumento. Perchè?
Guida pdf e video per non mandare le Foreste a Rotoli
Il nucleare: il problema senza la soluzione
Prima vittoria per le balene - chi è Sea Shepherd?
Carta e libri: il peso dell’editoria italiana sulle foreste di Sumatra
Veneto City: a cosa servono altri 2 milioni di metri cubi di cemento?
Campagna shock di Sea Shepherd, il Tonno Rosso come il Panda

© 2025 , HowToBeGreen.eu - Tutti i diritti riservati. - PRIVACY

Reportage correlato che potrebbe interessarti (1 di 14)

Petrolio da sabbie bituminose: il pianeta può aspettare

[Azioni per Salvare il Pianeta]