Reportage Tematici Green (257)
[ 1172 immagini ]
Bacheca Green
[ 0 post ]
Aziende Green
Soluzioni Green

 Autore del reportage
Nome: Alessandro Furiato

Su di me: Redazione di HowToBeGreen - Esperto in tecnologie a basso impatto ambientale, consulente.

Interessi: Amo viaggiare nel mondo alla ricerca di soluzioni per molti dei problemi energetici che affliggono il pianeta

Vivo a: IT, vicenza

Specializzazione:: Perito elettrotecnico

Webpage:
 
Reportage scritti [ 17 ]
Post in bacheca Green [ 0 ]
Commenti a reportage [ 46 ]
Isolamento termico in fibra di cellulosa per intercapedine murale
24/3/2014
Risparmio Energetico
7995  views
  Locazione: Vicenza, Italia
 [ 0 commenti ]
Invia ad un amico

Tutti sono a conoscenza di quanto importante è l’isolamento termico in una abitazione sia d’estate e sia d’inverno.

Qui presento una soluzione molto economica che permette in tutte le case dove sia presente una intercapedine murale di coibentare l’abitazione in modo facile e veloce.

Questa soluzione, utilizzata molto spesso negli Stati Uniti, consiste nell’applicazione di piccoli fori nelle pareti esterne dei muri perimetrali con l’inserimento di fibra di cellulosa isolante.

Il vantaggio di questa soluzione è l’assoluta mancanza di invasività e la buona coibentazione risultate a fronte di un costo sostenuto molto basso.

Soluzione ideale per le stanze fredde che d’inverno possono rappresentare un problema abitativo.


  [Foto]




 [Video] ( Nessun video aggiunto )
 
Potrebbero interessarti..
Stand-by: come ridurre la propria bolletta elettrica fino al 25% a costo zero
Lo smaltimento delle lampade a risparmio energetico: spunti di riflessione
Risparmiare acqua; ecco quello che ho fatto in casa mia
Metodi per il risparmio energetico
Risparmio ed oculatezza: rimedi certi
La luce a LED, i vantaggi e le opportunità di risparmio energetico
Illuminiamoci di meno e meglio
10 steps per risanare edifici esistenti con classi termiche e acustiche elevate
Costruire in terra cruda, ritorno alle origini dell’abitare?
Come e perchè utilizzare la fibra di cellulosa per isolare la propria casa
Come alimenteremo l’economia del 21esimo secolo? Smart Grid
Risparmio energetico e le opportunità offerte del Piano Casa
Riscaldare l’acqua calda sanitaria sfruttando il sole, il vento e la pioggia
Le nostre automobili e i loro consumi - Esperimento

© 2025 , HowToBeGreen.eu - Tutti i diritti riservati. - PRIVACY

Reportage correlato che potrebbe interessarti (1 di 14)

Come e perchè utilizzare la fibra di cellulosa per isolare la propria ..

[Risparmio Energetico]