Reportage Tematici Green (257)
[ 1172 immagini ]
Bacheca Green
[ 0 post ]
Aziende Green
Soluzioni Green

 Autore del reportage
Nome: monica tavella

Su di me: Amo la natura ed insegnare ai piccini il rispetto per il creato.

Interessi: Musica e fotografia. Cantante e flautista.

Vivo a: IT, Veneto Vicenza

Specializzazione:: Maestra elementare

Webpage:
 
Reportage scritti [ 11 ]
Post in bacheca Green [ 0 ]
Commenti a reportage [ 7 ]
Come ridurre il consumo d’acqua in doccia - PARTE 1
7/2/2011
Risparmio Energetico
6250  views
  Locazione: Mondo
Invia ad un amico

Tutti, con frequenze diverse, sperimentiamo l’esperienza di farci una doccia. Consideriamo quindi del tutto normale aprire il rubinetto dell’acqua aspettando che arrivi calda ed iniziamo il lavaggio del corpo. Non è così? Bene. Avete mai fatto caso di quanta acqua fredda e pulita se ne va buttata nello scarico mentre attendiamo che arrivi quella calda? A casa mia, dove vivo al primo piano e la caldaia si trova nel seminterrato, se ne vanno almeno 3 litri!!!

Tre litri? E cosa sarà mai uno potrebbe dire.. Beh immaginate di moltiplicare tre litri per 4 o 5 volte alla settimana e contabilizzare il tutto per un anno: fra i 200 e i 300 litri d’acqua pulita persa nello scarico! E se si è in 5 in famiglia? Fate i conti. Immaginiamo poi di guardare questi numeri su scala un po’ più grande.. tipo: quante persone ci sono in una città, in una regione, in uno stato.. e così via. Pensate allo spreco reale e potenziale.

Quale potrebbe essere una soluzione per non sprecare tutta quest’acqua? Beh io una risposta l’ho trovata ed è questa: raccogliere l’acqua in un bidoncino (magari quello del mocio per pulire i pavimenti) e poi utilizzarla in bagno al posto dello sciacquone e per la pulizia dei pavimenti. Sembra un piccola cosa.. ma molto utile ed ecologica.

Quanto dura la vostra doccia? 5 minuti, 10, 15, 20? Quanti litri al minuto escono dal soffione della vostra doccia? Ve ne parlo fra qualche giorno.


  [Foto]




 [Video] ( Nessun video aggiunto )
REPORTAGE
 
Come ridurre il consumo d’acqua in doccia - PARTE 1
 
posted on 2/7/2011 at 11:46


[Per inserire commenti devi essere iscritto su HowToBeGreen] JOIN NOW
Semplice, utile ed interessante.. ma visto il titolo mi aspettavo qualche consiglio per risparmiare acqua anche DURANTE la doccia..
 
Beh, è vero.. quanta acqua si spreca ogni giorno.. basta pensare allo sciacquone del bagno. Il risparmio d’acqua deve avvenire anche in cucina e non solo in bagno.
 
condivido, post precedente,con la doccia l’unica cosa e il riuso dell’acqua pulita mediante un recipiente e una spugna, altrimenti è spreco inutile
 
 
Potrebbero interessarti..
Metodi per il risparmio energetico
Con il rubinetto teniamo la ’destra’
Edifici ad alta efficienza energetica - Case in legno made in Veneto
Illuminiamoci di meno e meglio
Isolamento termico in fibra di cellulosa per intercapedine murale
Risparmio energetico e le opportunità offerte del Piano Casa
Riscaldare l’acqua calda sanitaria sfruttando il sole, il vento e la pioggia
La luce a LED, i vantaggi e le opportunità di risparmio energetico
Lo smaltimento delle lampade a risparmio energetico: spunti di riflessione
Risparmiare acqua; ecco quello che ho fatto in casa mia
Come ridurre il consumo d’acqua in doccia - PARTE 2
Bottiglie luminose per le favelas brasiliane: come funzionano realmente?
Costruire in terra cruda, ritorno alle origini dell’abitare?
Detrazioni fiscali 2011: come e dove intervenire risparmiando

© 2025 , HowToBeGreen.eu - Tutti i diritti riservati. - PRIVACY

Reportage correlato che potrebbe interessarti (1 di 14)

La luce a LED, i vantaggi e le opportunità di risparmio energetico

[Risparmio Energetico]