Reportage Tematici Green (257)
[ 1172 immagini ]
Bacheca Green
[ 0 post ]
Aziende Green
Soluzioni Green

 Autore del reportage
Nome: Elena Tavella

Su di me: Cantante, musicista, studente..

Interessi: Amo la difesa della natura, le energie rinnovabili ed il risparmio energetico.

Vivo a: IT, Vicenza

Specializzazione::

Webpage:
 
Reportage scritti [ 14 ]
Post in bacheca Green [ 0 ]
Commenti a reportage [ 11 ]
Lo sporco e crudele business delle pellicce di animali
30/1/2012
Azioni per Salvare il Pianeta
11886  views
  Locazione: Mondo
Invia ad un amico

Pellicce, crudeltà contro gli animali, la necessità di essere green dentro e fuori. E’ inverno, è freddo.. cammino fra la gente e vendo moltissime persone che indossano pellicce (presumibilmente la maggior parte sono vere). Allora penso: vivo in Alaska in qualche sperduto paese dove la foca da millenni rappresenta l’unica forma di sostentamento e di cui viene utilizzato tutto? No. Quindi perché le persone indossano le pellicce? La risposta è una sola: per vanità e moda.

Quali le conseguenze per il regno animale?

- ogni anno vengono uccisi 15 milioni di mammiferi selvaggi e 29 d’allevamento (solo in Italia ci sono più di 60 allevamenti)
- gli animali selvatici vengono catturati con tagliole che lacerano o spezzano l’arto (l’animale o si auto mutila per sfuggire e morire dissanguato oppure rimane fermo in attesa che i cacciatori lo finiscano)

Quali sono gli animali trucidati per la loro pelliccia?

- L’ermellino (catturato con lastre di ferro ricoperte di grasso che una volta leccato incolla la lingua dell’animale)
- Il leopardo (una volta in gabbia viene ucciso barbaramente inserendo una lunga sbarra di ferro arroventata che viene spinta fino ai polmoni)
- Cuccioli di foca (bastonate e scuoiate VIVE, per motivi di morbidezza della pelliccia, di fronte agli occhi delle loro madri)
- Visoni (vengono uccisi fracassando il cranio)
- Volpi (uccisi utilizzando degli elettrodi, uno nell’ano e l’altro nella bocca in modo che l’irrigidimento dell’animale renda il pelo più morbido e voluminoso)
- Conigli e agnelli (appesi con un gancio per i tendini e scuoiati vivi)
- Cincillà (rotto l’osso del collo per mezzo della rotazione della testa di mezzo giro)
- Agnellini persiani (estratti dal ventre materno uccidendo la madre e scuoiati vivi)

Chi sono i colpevoli?

Gli stilisti che propongono capi in pelliccia ed in particolare quelli che oltrettutto negli ultimi anni hanno iniziato ad estendere l'utilizzo delle pellicce anche al pubblico maschile. I consumatori, che fregandosene di dove e come quella pelliccia sia stata portata in quel negozio.. sfogiano le carte di credito e con una semplice transizione di denaro finanziano la sofferenza inimmaginabile di milioni di creature terrestri.

Altri colpevoli?

Il business della pelliccia è un’industria miliardaria che incassa i suoi massimi profitti nelle ricche boutique dei centri cittadini. Non solo, indirettamente, ci sono altre attività che traggono diretto vantaggio dall’uccisione degli animali da pelliccia: i trasporti specializzati. Seguendo il sito www.cargoOfCruely.com si possono scoprire quali sono le aziende di trasporto di pelli di pelliccia.


  [Foto]




 [Video] ( Nessun video aggiunto )
REPORTAGE
 
Lo sporco e crudele business delle pellicce di animali
 
posted on 30/1/2012 at 17:10


[Per inserire commenti devi essere iscritto su HowToBeGreen] JOIN NOW
Pazzesco.. ogni volta che incontrerò qualcuno con una pelliccia (intanto comincio con le cose vistose) mi avvicinerò e dirò "mi scusi, spero che questa pelliccia non sia vera".
I casi sono due:
- se riceverò un "ma certo!" allora bene.
- se invece riceverò come risposta un "ma a lei cosa importa" oppure "si perchè?" mi sentirò nel pieno diritto di controbattere con forza "lei non osi considerarsi un essere umano, assassino/a, bit**!".
 
 
Potrebbero interessarti..
La biomassa: una fonte rinnovabile INSOSTENIBILE per colpa del libero mercato
Centrali a CARBONE: tra minaccia reale e illusione futura
Il veicolo più ecologico del momento
Succo d’arancia: il consumo d’acqua e la contaminazione alimentare
Guida pdf e video per non mandare le Foreste a Rotoli
Green Film: il respiro della foresta indonesiana di Patrick Rouxell
Conoscere per agire. Quando il bucato inquina: nonilfenoli etossilati
Essere green ed il crollo dell’economica mondiale previsto per il 2030
Salviamo la vita a 2500 cani destinati alla vivisezione a Green Hill in Italia
Perù e il taglio illegale del legno di mogano per il fai da te USA
L’estrazione gas di scisto, la morte del pianeta un pozzo alla volta
Ecuador ed il disastro petrolifero ad opera della Chevron-Texaco
Email e spam: qual'è l'impatto sull'ambiente?
Un deforestatore in meno nel Sud-Est Asiatico

© 2025 , HowToBeGreen.eu - Tutti i diritti riservati. - PRIVACY

Reportage correlato che potrebbe interessarti (1 di 14)

Salviamo la vita a 2500 cani destinati alla vivisezione a Green Hill i..

[Azioni per Salvare il Pianeta]