Reportage Tematici Green (257)
[ 1172 immagini ]
Bacheca Green
[ 0 post ]
Aziende Green
Soluzioni Green

 Autore del reportage
Nome: Elena Tavella

Su di me: Cantante, musicista, studente..

Interessi: Amo la difesa della natura, le energie rinnovabili ed il risparmio energetico.

Vivo a: IT, Vicenza

Specializzazione::

Webpage:
 
Reportage scritti [ 14 ]
Post in bacheca Green [ 0 ]
Commenti a reportage [ 11 ]
Green Film: il respiro della foresta indonesiana di Patrick Rouxell
17/3/2011
Azioni per Salvare il Pianeta
6768  views
  Locazione: Indonesia
Invia ad un amico

Green Film e la distruzione della foresta indonesiana. Questo film è diretto dal regista Patrick Rouxell, il quale racconta attraverso i ricordi di un orango in fin di vita, l’eccezionale vitalità delle foreste pluviali dell’Indonesia, e l’avanzare della loro distruzione per fare spazio alle piantagioni di acacia e palma da olio, per la produzione di carta e biodiesel.

Immagini forti e poetiche di una tragedia dimenticata.

Il film e’ visibile in streaming sul sito http://www.greenthefilm.com ed è possibile scaricarlo gratuitamente.

Premi ricevuti:
- Durango film festival 2009, USA
- Best short documentary, Fetival Albert 2009, Francia
- Grand prix Meilleur scenario, International Wildlife Film Festival 2009, USA
- Best sound design, best editing, best conservation and environmental issue, Festival International du Film Nature et Environnement 2009, Francia - Hérisson de Bronze


  [Foto]




 [Video]

 
Link diretto al file del video da scaricare - GREEN FILM (48 min)  
 
 


REPORTAGE
 
Green Film: il respiro della foresta indonesiana di Patrick Rouxell
 
posted on 3/17/2011 at 11:12


[Per inserire commenti devi essere iscritto su HowToBeGreen] JOIN NOW
E’ pazzesco come l’uomo non veda che le proprie azioni costituiscono non solo una totale minaccia per la terra ma soprattutto per la sua stessa sopravvivenza. Mi vergogno di far parte della razza umana.
 
...diamo sempre la colpa ad un "uomo" in terza persona, qualcuno di lontano, come se noi non fossimo complici. Ma il vero cambiamento inizia sempre dalle piccole azioni ... noi cambiamo le cose ogni volta che scegliamo di prendere la bici o andare a piedi anzichè l’auto, noi cambiamo le cose ogni volta che riduciamo il consumo d’acqua anche solo per lavarci le mani, che annaffiamo il giardino con acqua di recupero, noi cambiamo le cose ogni volta che scegliamo di cibarci di prodotti locali .... non ci sarebbe la deforestazione se non ci fosse qualcuno che acquista e usa l’olio di palma.
 
 
Potrebbero interessarti..
Centrali a CARBONE: tra minaccia reale e illusione futura
Nucleare: contaminato lago Ontario
La silenziosa Rivoluzione Energetica delle Rinnovabili
Povertà, distruzione del mondo e le responsabilità del modello capitalista
10 piccole azioni per salvare il pianeta a SCUOLA
Produciamo abbastanza cibo per 10 miliardi di persone, ma la fame è in aumento. Perchè?
Succo d’arancia: il consumo d’acqua e la contaminazione alimentare
Perù e il taglio illegale del legno di mogano per il fai da te USA
La biomassa: una fonte rinnovabile INSOSTENIBILE per colpa del libero mercato
Essere green ed il crollo dell’economica mondiale previsto per il 2030
Salviamo il tonno dal rischio estinzione: stop alla pesca selvaggia
L’estrazione gas di scisto, la morte del pianeta un pozzo alla volta
Emilia-Romagna: stop alle trivellazioni
Il nucleare: il problema senza la soluzione

© 2025 , HowToBeGreen.eu - Tutti i diritti riservati. - PRIVACY

Reportage correlato che potrebbe interessarti (1 di 14)

IDROVIA PADOVA-VENEZIA

[Azioni per Salvare il Pianeta]