Reportage Tematici Green (257)
[ 1172 immagini ]
Bacheca Green
[ 862 post ]
Aziende Green
Soluzioni Green

 Autore del reportage
Nome: Elena Tavella

Su di me: Cantante, musicista, studente..

Interessi: Amo la difesa della natura, le energie rinnovabili ed il risparmio energetico.

Vivo a: IT, Vicenza

Specializzazione::

Webpage:
 
Reportage scritti [ 14 ]
Post in bacheca Green [ 34 ]
Commenti a reportage [ 11 ]
Lavatrice: l’inquinamento prodotto dalle acque di scarico
20/10/2011
Azioni per Salvare il Pianeta
8380  views
  Locazione: Mondo
Invia ad un amico

Inquinamento domestico e le nostre lavatrici. Evidentemente se si pensa all’inquinamento legato all’ambiente domestico si fa subito riferimento a detersivi, detergenti, ammorbidenti, prodotti per le pulizie in genere e ai rifiuti prodotti tutti i giorni.

In realtà un altro nemico che certamente è decisamente più microscopico rispetto ad altri e riguarda cosa si nasconde dentro le acque di scarico che vengono quotidianamente rilasciate dalle nostre lavatrici di casa (e sicuramente anche quelle industriali) dopo il lavaggio dei capi di abbigliamento.

Da uno studio pubblicato dall’Università di Dublino, si scopre che nei fiumi e mari di tutto il mondo finiscono delle MICRO PLASTICHE molto pericolose per la fauna marina e derivano dalle acque di scarico delle nostre lavatrici.

Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Environmental Science and Technology, si tratta di una fonte piuttosto rilevante di inquinamento da plastica negli oceani.

Questi frammenti sono attribuiti alle fibre sintetiche come acrilico, polietilene, polipropilene, poliammide e poliestere che sono materiali sempre più presenti nei capi di abbigliamento distribuiti in tutto il mondo. Il lavaggio di un singolo capo, dagli esperimenti effettuati, può generare fino a 1900 fibre.

Cosa si può fare? Non esiste ancora una soluzione e questa... è la brutta notizia. La buona è che i ricercatori hanno deciso di chiedere ufficialmente ai produttori di lavatrici di ideare tecnologie di filtraggio per catturare le micro fibre che vengono disperse attraverso le acque di scarico.

La mia domanda è: e nel frattempo?


  [Foto]




 [Video] ( Nessun video aggiunto )
REPORTAGE
 
Lavatrice: l’inquinamento prodotto dalle acque di scarico
 
posted on 10/20/2011 at 14:13


[Per inserire commenti devi essere iscritto su HowToBeGreen] JOIN NOW
Questo è un bel problema.. non penso si possa realizzare semplicemente inserendo un semplice filtro in uscita.. un filtro in grado di filtrare le micro plastiche deve poter trattenere almeno particelle più grandi qualche micron. Visto quello che normalmente esce dagli scarichi della lavatrice.. temo che un filtro "idoneo" sarebbe intasato dopo pochi lavaggi.
 
Ultimi commenti

 
Potrebbero interessarti..
Prima vittoria per le balene - chi è Sea Shepherd?
Un deforestatore in meno nel Sud-Est Asiatico
Fermare le perforazioni petrolifere nel Mare del Nord
Consumo di acqua nel mondo: dall’acqua virtuale al folle consumo pro capite
Alberi in città, arrivano gli specialisti!
IDROVIA PADOVA-VENEZIA
Emilia-Romagna: stop alle trivellazioni
ONU: la fame del mondo non si risolve con gli OGM ma con la politica
Nucleare: dialogo fra ambientalisti pro e contro - Video
Salviamo la vita a 2500 cani destinati alla vivisezione a Green Hill in Italia
Salviamo il tonno dal rischio estinzione: stop alla pesca selvaggia
Produciamo abbastanza cibo per 10 miliardi di persone, ma la fame è in aumento. Perchè?
Biocarburanti, rapporto UE: inquinano 4 volta più della benzina
La deforestazione è legata al profitto delle multinazionali e non alla povertà

© 2023 , HowToBeGreen.eu - Tutti i diritti riservati. - PRIVACY

Reportage correlato che potrebbe interessarti (1 di 14)

Aceto bianco non solo a tavola

[Azioni per Salvare il Pianeta]