Reportage Tematici Green (257)
[ 1172 immagini ]
Bacheca Green
[ 862 post ]
Aziende Green
Soluzioni Green

 Autore del reportage
Nome: sergio canfori

Su di me: Engine marketing

Interessi: Bicicletta ,montagne, riciclaggio

Vivo a: IT, vicenza

Specializzazione::

Webpage:
 
Reportage scritti [ 2 ]
Post in bacheca Green [ 11 ]
Commenti a reportage [ 2 ]
Veneto City: a cosa servono altri 2 milioni di metri cubi di cemento?
2/1/2012
Azioni per Salvare il Pianeta
4821  views
  Locazione: Veneto
 [ 0 commenti ]
Invia ad un amico

Veneto City: per alcuni il nuovo polo del terziario veneto per altri semplicemente un mega centro commerciale. Posta la firma su Veneto City, un gigantesco centro commerciale-direzionale che si estenderà su 715 mila metri quadrati, qualcosa come 105 campi campi da calcio per un totale di 2 milioni di metri cubi di cemento.

Dove verrà realizzato? Neanche a dirlo nella super bistrattata, capannonizzata, cementificata ed iper villettopolizzata campagna veneta.

A cosa servirà? A nulla se non al PIL da cemento e a tutti (e sono tanti!) speculatori edilizi.

Chi è a favore del progetto nel pubblico? Le amministrazioni di Dolo e Pianiga con il pieno sostegno del presidente della Regione Veneto.

Chi contro? Ambientalisti, i comuni confinanti, associazioni di categoria e sindacati.

Quale l’impatto sull’ambiente? In primis è la scomparsa per sempre di una vastissima area agricola. In secondo luogo è il rischio idrogeologico ed idraulico dovuto all’impermeabilizzazione di un così vasto territorio con un innalzamento consistente del rischio reale di drammatiche inondazioni. In terzo luogo è il notevolissimo impatto del cemento che per produrlo vengono rilasciate enormi quantità di anidride carbonica in atmosfera durante il processo produttivo.

Una cattedrale nel deserto? Molto probabilmente. La zona industriale di Dolo è sempre più spopolata di attività imprenditoriali. I centri della Riviera del Brenta soffrono da tempo di chiusure di attività commerciali che non riescono più a sopravvivere.

Cosa dice chi è a favore? “attacchi strumentali”, “dimostreremo nei fatti la qualità della nostra proposta”, “valorizzeremo la sostenibilità ambientale e paesaggistica, la salvaguardia del territorio che sarà messo in sicurezza idraulica”, “razionalizzeremo la mobilità pubblica e privata”, “riqualificheremo i centri storici”, “creeremo opportunità di lavoro per la Riviera del Brenta”.

Un regalo alla speculazione immobiliare, all’imprenditoria che non produce ricchezza e lavoro ma soltanto consumo di territorio.


  [Foto]




 [Video] ( Nessun video aggiunto )
REPORTAGE
 
Veneto City: a cosa servono altri 2 milioni di metri cubi di cemento?
 
posted on 2/1/2012 at 14:24


[Per inserire commenti devi essere iscritto su HowToBeGreen] JOIN NOW
Ultimi commenti

 
Potrebbero interessarti..
Salviamo la vita a 2500 cani destinati alla vivisezione a Green Hill in Italia
Chiedi agli esperti: Qual’è la risorsa più scarsa che il mondo si trova ad affrontare?
Essere green ed il crollo dell’economica mondiale previsto per il 2030
La contaminazione di fiumi e falde nel Nord e Sud del mondo
Guida pdf e video per non mandare le Foreste a Rotoli
Produciamo abbastanza cibo per 10 miliardi di persone, ma la fame è in aumento. Perchè?
Campagna shock di Sea Shepherd, il Tonno Rosso come il Panda
Petrolio da sabbie bituminose: il pianeta può aspettare
Lavatrice: l’inquinamento prodotto dalle acque di scarico
Salviamo il tonno dal rischio estinzione: stop alla pesca selvaggia
IDROVIA PADOVA-VENEZIA
Carta della terra
Perù e il taglio illegale del legno di mogano per il fai da te USA
L’Italia e la pesca illegale nel mediterraneo

© 2023 , HowToBeGreen.eu - Tutti i diritti riservati. - PRIVACY

Reportage correlato che potrebbe interessarti (1 di 14)

Case di paglia: economiche ed ecologiche

[Azioni per Salvare il Pianeta]