Reportage Tematici Green (257)
[ 1172 immagini ]
Bacheca Green
[ 0 post ]
Aziende Green
Soluzioni Green

 Autore del reportage
Nome: Fernando Pauletto

Su di me: Un amante della natura. Amo pensare che "quando l’ultima fiamma sarà spenta, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce catturato, allora capirete che non si può mangiare denaro".

Interessi: Scooter elettrici, mobilità sostenibile, energia rinnovabile, meccanica automobilistica e la costruzione della stessa.

Vivo a: IT, Veneto

Specializzazione:: Disegnatore meccanico

Webpage:
 
Reportage scritti [ 17 ]
Post in bacheca Green [ 0 ]
Commenti a reportage [ 11 ]
Additivo atossico per motori diesel Euro 4 e 5
10/10/2010
Idee Green
9404  views
  Locazione: Brescia, Italy
 [ 0 commenti ]
Invia ad un amico

Recentemente è stato introdotto un tipo di additivo per la riduzione delle emissioni inquinanti per il trasporto pesante. Questo prodotto si chiama AdBlue ed è una soluzione acquosa biodegradabile e non tossica.

Di fatto questo componente permette di ridurre gli ossidi di azoto prodotti al momento della combustione che vengono convertiti in azoto ed acqua.

Questo additivo è specifico e necessario per motori diesel Euro 5 di nuova generazione. Alcune vetture, come la Mercedes Benz G320 diesel, incorporano nel cruscotto un indicatore di livello dell’additivo e sono dotati di un serbatoio apposito.

In Italia questo additivo può essere reperito in qualsiasi distributore in taniche di 25 litri ad un costo di circa 50 Euro. Mentre in nord Europa esistono già alcuni distributori di additivo che affiancano quello della pompa di distribuzione del gasolio.


  [Foto]




 [Video] ( Nessun video aggiunto )
 
Potrebbero interessarti..
Laboratorio howtobegreen
Economia green 2.0: Introduzione ad un mondo senza denaro - Prof Franz Hörmann
Quattro ingredienti insostituibili per le pulizie ecologiche (e non solo)
OGM sì o no? Riflessioni di un ambientalista razionale
Dissipatore rifiuti alimentari: cos’è, come funziona e quali i vantaggi per l’ambiente
Veicoli elettrici e terre rare: la soluzione sta nel nuovo motore SRM
Better Place: stazione di scambio batteria al volo per veicoli elettrici
Ciclo di conferenze 2010/2011: Le energie rinnovabili e lo sviluppo sostenibile
Cotone biologico: perchè sceglierlo e quali sono i vantaggi per l’uomo e l’ambiente
Le pulizie in casa: eco-consigli pratici su come renderle sostenibili
PRENDITI CURA DELLA NATURA
Un litro di luce: illuminare la casa con acqua, bottiglie di plastica e sale
Musicycle
Flash... una tecnologia dannosa

© 2025 , HowToBeGreen.eu - Tutti i diritti riservati. - PRIVACY

Reportage correlato che potrebbe interessarti (1 di 14)

Veicoli elettrici e terre rare: la soluzione sta nel nuovo motore SRM

[Idee Green]