Reportage Tematici Green (257)
[ 1172 immagini ]
Bacheca Green
[ 862 post ]
Aziende Green
Soluzioni Green

 Autore del reportage
Nome: Centrostudi Cesec

Su di me: Il nostro lavoro consiste nell’individuare e recuperare borghi abbandonati, terreni ed immobili agricoli, superfici boschive in disuso per creare residenze in cohousing, ecovillaggi, fattorie didattiche il massimo possibile autosufficienti sotto gli aspetti alimentare ed energetico.
Facebook: https://www.facebook.com/home.php

Interessi:

Vivo a: IT, Milano

Specializzazione:: Recupero del territorio abbandonato

Webpage:
 
Reportage scritti [ 4 ]
Post in bacheca Green [ 5 ]
Commenti a reportage [ 1 ]
Emilia-Romagna: stop alle trivellazioni
18/4/2014
Azioni per Salvare il Pianeta
58317  views
  Locazione: http://cesec-condivivere.myblog.it/2014/04/17/emil
Invia ad un amico

Dopo la consegna del Rapporto Ichese, che ipotizza una correlazione fra trivellazioni per la ricerca di idrocarburi ed il sisma del maggio 2012 la Regione Emilia-Romagna ha sospeso nuove trivellazioni in attesa di ulteriori accertamenti.
Sul nostro blog Cesec-CondiVivere


  [Foto]




 [Video] ( Nessun video aggiunto )
REPORTAGE
 
Emilia-Romagna: stop alle trivellazioni
 
posted on 18/4/2014 at 10:03


[Per inserire commenti devi essere iscritto su HowToBeGreen] JOIN NOW
Queste trivellazioni hanno a che fare con le trivellazioni per l’estrazione del gas di scisto come avviene negli USA?
 
Il fenomeno del "fracking" ovvero la perforazione indiscriminata è effettivamente legato agli scisti bituminosi, ed attualmente nella regione sono stati censiti oltre 500 pozzi, circa 70 dei quali destinati ad "uso diverso", peraltro non meglio specificato, rispetto a quello estrattivo e molti di essi risultano in disuso.
 
Ultimi commenti

 
Potrebbero interessarti..
Fermare le perforazioni petrolifere nel Mare del Nord
Produciamo abbastanza cibo per 10 miliardi di persone, ma la fame è in aumento. Perchè?
Ecuador ed il disastro petrolifero ad opera della Chevron-Texaco
Nucleare: dialogo fra ambientalisti pro e contro - Video
Petrolio da sabbie bituminose: il pianeta può aspettare
Centrali a CARBONE: tra minaccia reale e illusione futura
Carta della terra
I 10 luoghi più incontaminati del nostro pianeta Terra
Povertà, distruzione del mondo e le responsabilità del modello capitalista
10 piccole azioni per salvare il pianeta a SCUOLA
Consumo di acqua nel mondo: dall’acqua virtuale al folle consumo pro capite
Carta e libri: il peso dell’editoria italiana sulle foreste di Sumatra
Campagna shock di Sea Shepherd, il Tonno Rosso come il Panda
Ecopolis

© 2023 , HowToBeGreen.eu - Tutti i diritti riservati. - PRIVACY

Reportage correlato che potrebbe interessarti (1 di 14)

Succo d’arancia: il consumo d’acqua e la contaminazione al..

[Azioni per Salvare il Pianeta]