Reportage Tematici Green (257)
[ 1172 immagini ]
Bacheca Green
[ 0 post ]
Aziende Green
Soluzioni Green

 Autore del reportage
Nome: Daniele Bernardi

Su di me: studende presso l’Ipsia A. Scotton di Breganze

Interessi: auto e moto

Vivo a: IT, Veneto/Vicenza

Specializzazione:: Tecnico sistemi energetici - OMT (operatore meccanico termico)

Webpage:
 
Reportage scritti [ 3 ]
Post in bacheca Green [ 0 ]
Commenti a reportage [ 0 ]
La vecchia pista ciclabile, ora diventa fotovoltaica!!
18/2/2011
Energia Solare Fotovoltaica
5420  views
  Locazione: in Olanda
Invia ad un amico

Dopo aver passato millenni a sfruttare tutto ciò che trovavamo sul nostro pianeta, senza mai dare niente in cambio a Madre Natura per le risorse da lei concesse e, soprattutto, con poca lungimiranza nel prevedere che in futuro le cose sarebbero potute non andare sempre bene, ora l’uomo si rende conto che la situazione è diventata piuttosto insostenibile e tenta di correre ai ripari.
La nostra intelligenza ci contraddistingue da tutte le altre specie viventi, quindi non dovremmo stupirci se negli ultimi anni stiamo cercando di rimediare ai danni fatti nei precedenti secoli. Lo sfruttamento intelligente delle rinnovabili è uno di questi rimedi e una volta capito come integrarle nella vita di tutti i giorni, un grande passo è già fatto.
Prendiamo l’energia solare ad esempio: c’è stato un incremento esponenziale di pannelli solari, prima limitati soltanto ai tetti degli edifici o a grandi distese piane, dove migliaia di lastre fotovoltaiche sono messe a raccogliere più energia possibile.
Poi sono diventati più piccoli, più efficienti, perfino pieghevoli, installati anche su capi d’abbigliamento o apparecchi informatici.
Cos’altro potremmo utilizzare per sfruttare l’energia del sole?
C’è chi ha visto nel nostro futuro un manto stradale formato da tanti pannelli solari creati ad hoc. L’idea può sembrare azzardata ma pensandoci un attimo, le strade sono costantemente sotto l’azione dei raggi solari, quindi perché non sfruttare questa cosa?
Il progetto Solaroad è stato sviluppato dall’istituto di ricerca TNO insieme ad alcuni partner olandesi come la Ooms Avenhorm Group e la Imtech, oltre alla Provincie Noord-Holland.
Questo perchè l’idea principale è quella di realizzare una specie di pista ciclabile in grado di svolgere anche le funzioni fotovoltaiche, e l’Olanda è indubbiamente il paese più adatto per sperimentare dei materiali al passaggio delle biciclette.
Entro il 2012 verranno quindi posati dei blocchi di cemento ricoperti da uno strato di un cm di celle solari in cristalli di silicio, protette da uno spesso vetro. Mentre le bici andranno su e giù per questo percorso, verrà generata energia (si pensa 50 kWh l’anno per metro quadro), da sfruttare per l’illuminazione stradale, semafori o anche per uso domestico.
Se la fase di sperimentazione andrà a buon fine, rispettando tutti i criteri minimi di sicurezza, affidabilità, efficienza e manutenzione, allora potremmo in futuro trovarci a camminare su strade tecnologicamente avanzate, che ci aiuteranno a ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili a favore delle energie rinnovabili.

FONTE: next


  [Foto]




 [Video] ( Nessun video aggiunto )
REPORTAGE
 
La vecchia pista ciclabile, ora diventa fotovoltaica!!
 
posted on 2/18/2011 at 8:04


[Per inserire commenti devi essere iscritto su HowToBeGreen] JOIN NOW
Mah... io non vorrei dovermi trovare a frenare sopra ad un vetro bagnato... e poi quanta energia si spenderebbe per tener puliti dalla polvere dei moduli posati per terra in orizzontale? Mi sembra veramente un esperimento poco sensato. Costa enormemente meno realizzare impianti su cui non si debba camminare sopra e che essendo orientati ed inclinati correttamente producono molto di più.
 
Molto interessante anche se magari potrebbe essere poco "pratica" e basso rendimento.. specie in paesi nord europei con l’Olanda dove l’insolazione media è già piuttosto bassa.
 
 
Potrebbero interessarti..
Il fotovoltaico salverà Moto Morini?
Quanto mi conviene?
Il peso del fotovoltaico sulle bollette elettriche pagate da tutti
Fotovoltaico, la situazione. In arrivo nuovi incentivi?
Resoconto economico: un anno di fotovoltaico da 2,76 kW
La produzione fotovoltaica tedesca vs quella nucleare di Fukushima
Truffare il GSE con il proprio impianto fotovoltaico, una bufala
Tecnologie e applicazioni di celle solari fotovoltaiche organiche - parte 1
Cina: il più grande impianto fotovoltaico su edificio!
Tecnologie e applicazioni di celle solari fotovoltaiche organiche - parte 2
Gli effetti del fotovoltaico sul mercato dell'energia elettrica
4° Conto Energia: agire contro natura alla lunga non paga
La Bozza del 4° Conto Energia: irrealistica e preoccupante
L’Italia e la sua strategia solare fotovoltaica vista dall'estero
Spray fotovoltaico, l’eco invenzione che rivoluzionerà il mondo

© 2025 , HowToBeGreen.eu - Tutti i diritti riservati. - PRIVACY

Reportage correlato che potrebbe interessarti (1 di 15)

Spray fotovoltaico, l’eco invenzione che rivoluzionerà il mondo

[Energia Solare Fotovoltaica]