Nome: monica tavella 
  
                                                     
                                                    
                                                      Su di me: Amo la natura ed insegnare ai piccini il rispetto per il creato. 
  
                                                     
                                                    
                                                      Interessi: Musica e fotografia. Cantante e flautista. 
  
                                                     
                                                    
                                                      Vivo a: IT, Veneto Vicenza 
  
                                                     
                                                    
                                                      Specializzazione:: Maestra elementare 
  
                                                     
                                                    
                                                      Webpage: 
                                                     
                                                    
                                                  | 
                                               
                                         
                                       
                                      
                                     
                                 
                             
                            
                          | 
                       
                     
                   
                 
                        | 
         
        
          | 
             |  
                | 
      
	       
      
  
  
  
  
  
     | 
   
  
          
      
        
           
            
                
                   | 
                  Post in bacheca Green [
                          
                           
                          0
                      ]   | 
                  Commenti a reportage [
                          
                           
                          
                          
                          7
                          
                          
                          
                          
                          ]   | 
                 
             
           | 
         
       
      
      
        
          
                          | 
            
                29/6/2011
              | 
            
                Gadgets Ecologici
                   | 
             | 
             | 
             | 
             
                 | 
           
          
            
               
                
  | 
           
         
        
          
             | 
             | 
           
          
             | 
            
                                                
                			              | 
           
          
              
                 
				 
                  
                    
                      
                        
                            
                        
                            
                            Computer portatile (laptop o notebook) con integrato un pannello fotovoltaico. Quanti l’hanno pensata come idea! Samsung l’ha concretizzata. In effetto l’idea probabilmente è venuta non tanto per motivi di salvaguardia del pianeta ma bensì per la necessità di allungare l’autonomia media dei computer portatili. Il settore delle batterie è in piena evoluzione ma relativamente ancora indietro rispetto ai progressi computi finora dell’elettronica.
  Come fare per allungare l’autonomia di un pc portatile? Riducendone il consumo di energia! Questo è quello che permette di ottenere un pannello solare posto sul coperchio di un laptop.
  Il modello è il NC215S, ovvero un modello small size, da 10,1 pollici. Il pannello fotovoltaico permette di "allungare" di circa 1 ora l’autonomia per ogni 2 ore di luce catturata. In condizioni particolari, questo potrebbe significare di arrivare a 10-14 ore di autonomia complessiva al giorno.
  Poi è chiara una cosa: dipende dalla quantità di luce diretta e riflessa che arriva al moduli fotovoltaico (..)
  Dal punto di vista hardware troviamo uno schermo ampio 10,1″ con una risoluzione di 1024 x 600 pixel, 1 GB di memoria RAM e un processore da 1,66 GHz prodotto da Intel.
  Il portatile sarà in vendita dall’inizio di luglio al prezzo di 400 dollari e sarà messo in vendita in Russia e poi successivamente negli USA. L’Europa può attendere.
                              | 
                       
                     
                      
                  | 
           
          
            
                
		
                 
  [Foto] 
               
                
                 
                  
                   
                 | 
           
          
            
              
                
                  
                      
                       [Video]
                          
                          ( Nessun video aggiunto )  | 
                 
               
              
                
                  
                      
                        
                        
                          
                          
                            | 
                                 
                                  
                                  REPORTAGE
                                  
                                 
                                   | 
                               | 
                             | 
                              | 
                           
                          
                            
                                Computer portatile con pannello fotovoltaico integrato
                              | 
                           
                          
                             | 
                           
                          
                            | 
                                 
                               | 
                              | 
                            
                               
                                posted on 6/29/2011 at 15:04
                              | 
                           
                          
                            
                                
                                
								
                                
                                
                                [Per inserire commenti devi essere iscritto su HowToBeGreen] JOIN NOW                                 
                                
                                
                                  
                                     | 
                                    
                                        
                                          
                                          
                                            
                                            
                                               | 
                                               | 
                                                
                                                   | 
                                             
                                            
                                               | 
                                              
                                                  ...bè se il portatile già l’avete basta metterlo in una nostra borsa solare ... www.borsasolare.it
                                               | 
                                             
                                            
                                               | 
                                               | 
                                             
                                            
                                              |   | 
                                             
                                            
                                            
                                               | 
                                               | 
                                                
                                                   | 
                                             
                                            
                                               | 
                                              
                                                  Un bell’oggetto dalla scarsa utilità propagandato in modo fuorviante. Grossi difetti: Le celle fv si scaldano molto se esposte al sole diretto e producono poco se ricevono solo luce riflessa, quindi o metto al sole il pc per caricarlo e nel frattempo non lo adopero, tutti i componenti si cuociono col calore e le plastiche si deteriorano velocemente con i raggi uv oppure me lo tengo all’ombra e non ottengo quasi nulla di energia. In ogni caso per allungare "di circa 1 ora l’autonomia per ogni 2 ore di luce catturata" serve avere a disposizione la luce africana. Per chi pensa di usarlo sotto il sole faccio notare che l’aumento di luminosità necessario per rendere leggibile lo schermo è più o meno pari all’energia catturata dalle celle fv. Una scelta più sensata sarebbe stata rendere staccabile il pannello fv in modo da poterlo posizionare al sole e con l’inclinazione ed orientamento ottimale senza esporre agli uv le parti più delicate, cioè pc e utente. Certo, una manovella che aziona una dinamo sarebbe stata enormemente più efficace, ma non fa chic come il fotovoltaico...  
                                                | 
                                             
                                            
                                               | 
                                               | 
                                             
                                            
                                              |   | 
                                             
                                            
                                            
                                               | 
                                               | 
                                                
                                                   | 
                                             
                                            
                                               | 
                                              
                                                  Sono d’accordo con Arte in tutto, compresa la manovella.. Alè!
                                                | 
                                             
                                            
                                               | 
                                               | 
                                             
                                            
                                              |   | 
                                             
                                            
                                           
                                          
                                         
                                      | 
                                   
                                 
                                
                              | 
                           
                          
                         
                        
                       
                    | 
                 
                
                  | 
                       | 
                 
               
               | 
           
         
       
      | 
   
  
     | 
   
 
    
     
 
  | 
    
      
      
      
        
          
              
                
                  Potrebbero interessarti..  | 
                 
               
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
            | 
         
       
      |